• it

Bacheca

Nello svolgere la mia professione ritengo inevitabile che:
La risoluzione del problema dolore richieda l’osservazione e l’identificazione di tutti i sintomi e segni clinici; risulta quindi essenziale apprendere tutte le informazioni ed acquisire una familiarità con il soggetto paziente che deve essere protagonista attivo attraverso un attento esame clinico ed un adeguato trattamento conservativo o chirurgico in funzione della multifattorialità dell’origine del dolore

Giu
30
2025

SPONDILOLISTESI ANTERIORE CONGENITA DOVUTA A LISI ISTMICA COMPLICATA DA UNA MARCATA ORIZZONTALIZZAZIONE DEL SACRO

Categorie:

Caso clinico: donna di 20 anni La paziente si è presentata con una lombalgia cronica associata a radicolopatia. Era presente una significativa e progressiva limitazione funzionale con scarsa risposta alle terapie conservative. Gli esami di imaging hanno evidenziato una spondilolistesi anteriore congenita dovuta a lisi istmica, complicata da una marcata orizzontalizzazione del sacro. Dopo un’attenta […]

Giu
05
2025

SPONDILOUNCOARTROSI C5-C6-C7 COMPLICATA DA UNA STENOSI FORAMINALE

Categorie:

Caso clinico Donna di 53 anni che lamentava da molto tempo Cervicalgia con irradiazione all’arto superiore >  di sx. Tale sintomatologia non ha risposto alle terapie conservative e fisiochinesiterapiche. Studi di imaging  con RM hanno documentato spondilouncoartrosi C5-C6-C7 complicata da una stenosi foraminale prevalentemente sx con fulcro in cifosi. La paziente è stata sottoposta con […]

Mag
28
2025

STENOSI SERRATA L4-L5 CON INSTABILITA’ VERTEBRALE L4-L5-S1

Categorie:

CASO CLINICO Donna di anni 79 Da tantissimi anni claudicatio severa, marcata riduzione dell’autonomia di marcia Studi di RM, effettuati per anni, avevano sempre documentato una stenosi serrata 100% del canale spinale in corrispondenza dello spazio intersomatico L4-L5 (freccia bianca) complicata da instabilità vertebrale L4-L5-S1 (freccia rossa). La paziente, nonostante l’evidente quadro stenotico di grado […]